Un libro interessante che mi ha colpito molto e di cui voglio condividere delle informazioni trovate in rete. L’amico ritrovato è un romanzo dello scrittore ebreo tedesco Fred Uhlmann. Il libro è stato pubblicato la prima volta nel 1971 a Londra. Nel 1989 né è stata tratta una versione cinematografica. Narra la storia di HansContinua a leggere “L’amico ritrovato”
Archivi mensili:dicembre 2011
Father forgets
“Ascolta, figlio: ti dico questo mentre stai dormendo con la manina sotto la guancia e i capelli biondi appiccicati alla fronte. Mi sono introdotto nella tua camera da solo: pochi minuti fa, quando mi sono seduto a leggere in biblioteca, un’ondata di rimorso mi si è abbattuta addosso, e pieno di senso di colpa miContinua a leggere “Father forgets”
Le opportunità dello studiare
Ogni mattino alle prime luci dell’alba il freddo sprezzante lo percuoteva. Il piccolo garzone di bottega allora si alzava e si preparava. Per ripararsi dal freddo si agitava e sfregava le mani. Iniziava col trasportare le casse pesanti dal retro per sistemarle sulla strada. Poi prendeva la scopa e spazzava nello spazio davanti all’ingresso. LentamenteContinua a leggere “Le opportunità dello studiare”
L’importanza dell’imparare
Polvere. Tanta polvere. Aprendo la porta un raggio di luce s’insediava bruscamente nella stanza dalle lenzuola grigie che una volta dovevano essere bianche. Lo stridore della porta che grattava il pavimento vechio e consunto era una violenza viva in quel silenzion di morte. I miei passi erano lenti ed attenti tra i fogli sparsiContinua a leggere “L’importanza dell’imparare”
Capricci a scuola
Capita ai grandi e quindi anche ai bambini: un momento di pigrizia, una giornata di stanchezza, una mattina in cui si ha voglia di fare solo quello che ci va. Ma se d’improvviso un bimbo non vuole andare a scuola sta diventando capriccioso o il suo rifiuto scolastico ha radici ben diverse? La primaContinua a leggere “Capricci a scuola”
Il crowdfunding
Il crowd funding o crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizzano il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone ed organizzazioni. È un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Il termine trae la propria origine dal crowdsourcing, processo di sviluppo collettivo di un prodotto. Il crowdfundingContinua a leggere “Il crowdfunding”
I ragazzi lungo la strada della vita
Certe volte li vedi camminare veloci con lo sguardo vuoto. Invece sono lì che pensano, pieni degli eventi dela loro vita. Si agitano, si muovono, spesso non vogliono stare seduti nello steso posto. Sono i ragazzi che studiano. Che tolgono tempo ai loro impegni perchè obbligati dai genitori. Quante ose avrebbero da fare, se nonContinua a leggere “I ragazzi lungo la strada della vita”
Don Lorenzo Milani. L’uomo che insegnò ad interessarsi a tutto( “I care” – “Tutto era scuola” ).
“Voi – diceva – non sapete leggere la prima pagina del giornale, quella che conta e vi buttare come disperati sulle pagine dello sport. E’ il padrone che vi vuole così perchè chi sa leggere e scrivere la prima pagina del giornale è oggi e sarà domani dominatore del mondo”. Aveva una dialettica e unaContinua a leggere “Don Lorenzo Milani. L’uomo che insegnò ad interessarsi a tutto( “I care” – “Tutto era scuola” ).”
La cultura
La nozione di cultura (dal verbo latino colere, “coltivare”) appartiene alla storia occidentale. L’utilizzo di tale termine è stato, poi, esteso a quei comportamenti che imponevano una “cura verso gli dei”: così il termine “culto”. Il concetto moderno di cultura può essere inteso come quel bagaglio di conoscenze ritenute fondamentali e che vengono trasmesseContinua a leggere “La cultura”
Il lavoro è amore rivelato
“Il lavoro è amore rivelato. E se non riuscite a lavorare con amore, ma solo con disgusto, è meglio per voi lasciarlo e, seduti alla porta del tempio, accettare l’elemosina di chi lavora con gioia. Poiché se cuocete il pane con indifferenza, voi cuocete un pane amaro, che non potrà sfamare l’uomo delContinua a leggere “Il lavoro è amore rivelato”